Ci sono luoghi in città che pochi conoscono. Il sepolcreto dell’ospedale maggiore di Milano è certamente uno di questi. L’accesso è da via Francesco Sforza 32
Costruito nel 1637 il sepolcreto si stima contenga ancora oggi i resti di circa 150.000 pazienti dell’ospedale maggiore. Chiuso per questioni igieniche, riapre temporaneamente durante le 5 giornate di Milano per fare spazio alle migliaia di corpi dei caduti durante i moti rivoluzionari.
Oggi, dopo un lungo restauro e la messa in sicurezza, riapre al pubblico ed è possibile visitarlo e vivere al suo interno esperienze particolari come cene o proiezioni cinematografiche ( per informazioni https://www.arsemilano.it/)
Adiacente al sepolcreto l’Archivio Storico dell’ospedale. Una distesa di volumi per lo più dedicati a censire l’immenso patrimonio immobiliare della fondazione Ca’ Granda, il più grande proprietario terriero italiano!
Una delle location più particolari della nostra Milano, alla quale è assolutamente suggerita una visita.
Se invece hai bisogno di una location per il tuo prossimo evento, CLICCA QUI